La calzatura di sicurezza è un dispositivo di protezione individuale atto a proteggere i piedi contro:
- Aggressioni esterne (schiacciamento, ustioni da scintille, fluidi caldi o scorie, freddo, perforazioni, vibrazioni)
- Contatto verso il suolo (pericoli di scivolamento, superfici cosparse di olio, grasso o scorie incandescenti)
Nelle calzature classe SB non sono mai comprensivi i seguenti requisiti se non specificati dettagliatamente:
- antistaticità
- assorbimento di energia del tacco
- impermeabilità
- suola antiscivolo
- lamina antiperforazione
Principali tipologie di scarpe antinfrtunistiche
Classe 1 (esclusi polimeri)
- S1P: Scarpa con puntale e lamina antiperforazione
- S2: Scarpa con puntale e tomaia impermeabile
- S3: Scarpa con puntale, lamina antiperforazione e tomaia impermeabile
Classe 2 (solo polimeri)
- S4: Stivale con puntale
- S5: Stivale con puntale e lamina antiperforazione
Tipologie di suola
- SRA = resistenza allo scivolamento su ceramica / soluzione detergente
- SRB = resistenza allo scivolamento sull'acciaio / glicerina
- SRC = SRA + SRB
- HRO = resistenza al calore da contatto (300° per 1 minuto)