Lun-Ven 8:30-12:00 / 16:00-19:00 - Sab 8:30-12:00

Seguici sui social    

Text Block Title

Il decreto legislativo 81/2008 dà disposizioni riguardanti la segnaletica di sicurezza che deve essere presente in tutte le aziende e unità produttive. Tali disposizioni fanno sempre parte dell’informazione dei lavoratori, infatti la segnaletica serve a indicare loro dove si trovano i rischi e dove si trovano le attrezzature o le vie di fuga nel caso in cui si verifichi un pericolo. Il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro contiene le norme sulla segnaletica negli art. 161 e 162.

In più: Allegato LI – (articolo 262, comma 3) Segnali di avvertimento per indicare le aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive Allegato XXIV – Prescrizioni generali per la segnaletica di sicurezza Allegato XXV – Prescrizioni generali per i cartelli segnaletici Allegato XXVI – Prescrizioni per la segnaletica dei contenitori e delle tubazioni Allegato XXIX – Prescrizioni per i segnali luminosi

  1. Il presente titolo stabilisce le prescrizioni per la segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro.
  2. Le disposizioni del presente decreto non si applicano alla segnaletica impiegata per regolare il traffico stradale, ferroviario, fluviale, marittimo ed aereo.
  3. Entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo, con decreto dei Ministeri del lavoro, della salute e delle politiche sociali e delle infrastrutture e dei trasporti, acquisito il parere della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sentite le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative sul piano nazionale, è emanato il regolamento per l’individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare.

Ai fini del presente titolo si intende per:

a) segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro, di seguito indicata segnaletica di sicurezza: una segnaletica che, riferita ad un oggetto, ad una attività o ad una situazione determinata, fornisce una indicazione o una prescrizione concernente la sicurezza o la salute sul luogo di lavoro, e che utilizza, a seconda dei casi, un cartello, un colore, un segnale luminoso o acustico, una comunicazione verbale o un segnale gestuale;

b) segnale di divieto: un segnale che vieta un comportamento che potrebbe far correre o causare un pericolo;

c) segnale di avvertimento: un segnale che avverte di un rischio o pericolo;

d) segnale di prescrizione: un segnale che prescrive un determinato comportamento;

e) segnale di salvataggio o di soccorso: un segnale che fornisce indicazioni relative alle uscite di sicurezza o ai mezzi di soccorso o di salvataggio;

f) segnale di informazione: un segnale che fornisce indicazioni diverse da quelle specificate alle lettere da b) ad e);

g) cartello: un segnale che, mediante combinazione di una forma geometrica, di colori e di un simbolo o pittogramma, fornisce una indicazione determinata, la cui visibilità è garantita da una illuminazione di intensità sufficiente;

h) cartello supplementare: un cartello impiegato assieme ad un cartello del tipo indicato alla lettera g) e che fornisce indicazioni complementari;

i) colore di sicurezza: un colore al quale è assegnato un significato determinato;

l) simbolo o pittogramma: un’immagine che rappresenta una situazione o che prescrive un determinato comportamento, impiegata su un cartello o su una superficie luminosa;

m) segnale luminoso: un segnale emesso da un dispositivo costituito da materiale trasparente o semitrasparente, che è illuminato dall’interno o dal retro in modo da apparire esso stesso come una superficie luminosa;

n) segnale acustico: un segnale sonoro in codice emesso e diffuso da un apposito dispositivo, senza impiego di voce umana o di sintesi vocale;

o) comunicazione verbale: un messaggio verbale predeterminato, con impiego di voce umana o di sintesi vocale;

p) segnale gestuale: un movimento o posizione delle braccia o delle mani in forma convenzionale per guidare persone che effettuano manovre implicanti un rischio o un pericolo attuale per i lavoratori.

Segnali di divieto

Codice Pittogramma Significato (puramente indicativo)
P000 DIN 4844-2 D-P000.svg[1] Divieto
P001 DIN 4844-2 D-P001.svg[1] · [2] Vietato fumare
P002 DIN 4844-2 D-P002.svg[1] · [2] Vietato fumare o usare fiamme libere
P003 DIN 4844-2 D-P003.svg[1] · [2] Vietato ai pedoni di entrare
P004 DIN 4844-2 D-P004.svg[1] · [2] Vietato spegnere con acqua
P005 DIN 4844-2 D-P005.svg[1] · [2] Acqua non potabile
P006 DIN 4844-2 D-P006.svg[1] · [2] Divieto di accesso alle persone non autorizzate
P007 DIN 4844-2 D-P007.svg[1] · [2] Vietato ai carrelli in movimento
P008 DIN 4844-2 D-P008.svg[1] · [2] Non toccare
P009 DIN 4844-2 D-P009.svg[1] Non toccare, quadro sotto tensione
P010 DIN 4844-2 D-P010.svg[1] Non commutare
P011 DIN 4844-2 D-P011.svg[1] Divieto di accesso ai portatori di stimolatori cardiaci (peacemaker)
P012 DIN 4844-2 D-P012.svg[1] È vietato depositare materiali
P013 DIN 4844-2 D-P013.svg[1] Vietato trasportare persone
P014 DIN 4844-2 D-P014.svg[1] Vietato introdurre animali
P015 DIN 4844-2 D-P015.svg[1] Vietato entrare con le scarpe
P016 DIN 4844-2 D-P016.svg[1] Vietato l'accesso ai portatori di protesi metalliche
P017 DIN 4844-2 D-P017.svg[1] Vietato usare l'acqua
P018 DIN 4844-2 D-P018.svg[1] Vietato l'uso di cellulari o di altri dispositivi elettronici
P019 DIN 4844-2 D-P019.svg[1] Vietato mangiare e bere

Segnali di avvertimento

Codice Pittogramma Significato (puramente indicativo)
P020 Avvertimento1.gif Carichi sospesi
P021 Avvertimento2.gif Materiali radioattivi o radiazioni ionizzanti
P022 Avvertimento3.gif Carrelli di movimentazione
P023 Avvertimento4.gif Pericolo generico
P024 Avvertimento5.gif Rischio biologico
P025 Avvertimento6.gif Sostanze velenose
P026 Avvertimento7.gif Raggi laser
P027 Avvertimento8.gif Materiale infiammabile
P028 Avvertimento9.gif Tensione elettrica pericolosa
P029 Avvertimento10.gif Sostanze corrosive
P030 Avvertimento11.gif Campo magnetico intenso
P031 Avvertimento12.gif Comburente
P032 Avvertimento13.gif Materiale esplosivo
P033 Avvertimento14.gif Radiazioni non ionizzanti
P034 Avvertimento15.gif Pericolo di inciampo
P035 Avvertimento16.gif Caduta con dislivello
P036 Avvertimento17.gif Bassa temperatura
P037 Avvertimento18.gif Sostanze nocive

Segnali di obbligo specifico

Codice Pittogramma Significato (puramente indicativo)
P038 Obbligo1.gif Protezione obbligatoria degli occhi
P039 Obbligo2.gif Protezione obbligatoria delle vie respiratorie
P040 Obbligo3.gif Protezione obbligatoria del viso
P041 Obbligo4.gif Guanti di protezione obbligatori
P042 Obbligo5.gif Calzature di sicurezza obbligatorie
P043 Obbligo6.gif Obbligo generico (con eventuale cartello supplementare)
P044 Obbligo7.gif Casco di protezione obbligatorio
P045 Obbligo8.gif Protezione obbligatoria dell'udito
P046 Obbligo9.gif Protezione obbligatoria del corpo
P047 Obbligo10.gif Protezione obbligatoria contro le cadute
P048 Obbligo11.gif Passaggio obbligatorio per i pedoni

Segnali di evacuazione e di primo soccorso

Codice Pittogramma Significato (puramente indicativo)
P050 Salvataggio1.GIF Pronto soccorso
P051 Salvataggio2.GIF Doccia di emergenza
P052 Salvataggio3.GIF Doccetta lavaocchi di emergenza
P053 Salvataggio4.GIF Barella
P054 Salvataggio5.GIF Telefono per salvataggio e pronto soccorso
P055 Salvataggio6.GIF Percorso/uscita di emergenza
P056 Salvataggio7.GIF Percorso/uscita di emergenza
P057 Salvataggio8.GIF Percorso/uscita di emergenza
P058 Salvataggio9.GIF Percorso/uscita di emergenza
P059 Salvataggio10.GIF Percorso/uscita di emergenza
P060 Salvataggio11.GIF Direzione da seguire
P061 Salvataggio12.GIF Direzione da seguire
P062 Salvataggio13.GIF Direzione da seguire
P063 Salvataggio14.GIF Direzione da seguire

Segnali di sicurezza antincendio

Codice Pittogramma Significato (puramente indicativo)
P064 Antincendio1.gif Lancia antincendio
P065 Antincendio2.gif Scala antincendio
P066 Antincendio3.gif Estintore
P067 Antincendio4.gif Telefono per gli interventi antincendio
P068 Antincendio5.gif Direzione da seguire
P069 Antincendio6.gif Direzione da seguire
P070 Antincendio7.gif Direzione da seguire

Segnali gestuali

Codice Pittogramma Significato (puramente indicativo)
P071 Gesti1.gif Alt!
P072 Gesti0.GIF Inizio delle operazioni
P073 Gesti2.GIF Fine delle operazioni
P074 Gesti3.GIF Alzare
P075 Gesti4.GIF Abbassare
P076 Gesti5.GIF Distanza verticale
P077 Gesti6.GIF Avanzare
P078 Gesti7.GIF Retrocedere
P079 Gesti8.GIF Svoltare a sinistra
P080 Gesti10.GIF Svoltare a destra
P081 Gesti11.GIF Distanza orizzontale
P082 Gesti12.GIF Pericolo